Dati tecnici per trattori agricoli Ursus

Annuncio

Seleziona il Modello di trattore agricolo Ursus:

Storia dei trattori Ursus


La storia dei trattori Ursus ha avuto inizio nel lontano 1893 a Varsavia, quando tre ingegneri – Ludwik Rossman, Kazimierz Matecki, Emil Schönfeld – insieme a quattro imprenditori decisero di fondare un’azienda chiamata “Towarzystwo Udziałowe Specyalnej Fabryki Armatur”. La loro attività era incentrata sulla produzione di componenti per l’industria zuccheriera, alimentare e delle distillerie, nonché idranti antincendio e componenti per riscaldamento centralizzato e idraulica.
Nel 1902, durante l’espansione dello stabilimento, decisero di avviare la produzione di motori a combustione interna. Ispirati alla popolarità del romanzo di Henryk Sienkiewicz “Quo Vadis”, cambiarono il nome dell’azienda in Ursus. Il nuovo marchio, stilizzato come un ingranaggio con le tre lettere URSUS cifrate, divenne un simbolo riconoscibile.
Nel 1910, la fabbrica si trasferì alla periferia di Varsavia, continuando la produzione di componenti e introducendo motori a combustione interna nella gamma di prodotti. Durante la prima guerra mondiale, nonostante le distruzioni e le requisizioni di macchinari da parte dell’esercito russo, Ursus si riprese e continuò la produzione di motori a combustione interna. Tra il 1916 e il 1918, venne fatta un’esperienza nella progettazione del primo trattore polacco, che si concluse con la realizzazione di un solo prototipo.
Nel periodo tra le due guerre mondiali, nel 1920, l’azienda si trasformò in “Fabryka Silników i Traktorów Ursus” (Fabbrica di Motori e Trattori Ursus), ma la produzione di trattori iniziò effettivamente nel 1922. Tra il 1923 e il 1927, Ursus produsse i primi trattori polacchi, modellati sul “Titan” americano. Nel 1930, Ursus fu incorporata nei “Państwowe Zakłady Inżynierii” (PZInż), dove iniziò la produzione di veicoli militari, carri armati, automobili e motociclette.
Durante la seconda guerra mondiale, gli stabilimenti Ursus furono utilizzati dai tedeschi per la produzione di carri armati e pompe aeronautiche. Dopo la guerra, nel 1946, le autorità statali decisero di avviare la produzione di trattori agricoli negli stabilimenti Ursus. Nel 1955, iniziarono i lavori sul nuovo trattore polacco e nel 1960 fu avviata la produzione del leggendario modello Ursus C-325, che divenne il prototipo della famiglia di trattori leggeri prodotti per 34 anni.
Nel periodo successivo alla guerra, nel 1971, Ursus decise di produrre trattori su licenza Massey-Ferguson, il che portò all’espansione degli stabilimenti e all’aumento della produzione. Gli anni ’80 e ’90 furono caratterizzati da un’intensa crescita del pensiero tecnico polacco, che si rifletté nella produzione di trattori moderni Ursus. Il marchio Ursus divenne riconoscibile in tutto il mondo e i trattori con l’orso nello stemma guadagnarono popolarità globale.
Dopo la trasformazione politica in Polonia nel 1989, Ursus subì una ristrutturazione e privatizzazione. Nel 1991, l’associazione si divise dando origine agli “Zakłady Przemysłu Ciągnikowego Ursus” (Impianti di Industria Trattoristica Ursus). Negli anni successivi l’azienda subì numerose modifiche strutturali e nel 2011 si unì a POL-MOT Warfama SA, un altro produttore di macchine agricole.

Condividere su: